Dopo quasi quattro mesi di impasse, lo scorso 16 novembre Pedro Sánchez è stato rieletto presidente del governo. Continua così l’esperienza dell’esecutivo di coalizione progressista, una delle poche eccezioni esistenti in Europa. Non sarà, però, un cammino facile tra le tensioni tra Sumar e Podemos, le difficili relazioni con gli indipendentisti catalani, la messa a terra della legge di amnistia e le prossime elezioni regionali ed europee. Senza dimenticare, poi, l’attitudine di una destra sempre più radicalizzata che tenterà in un tutti i modi, leciti e non, di affossare il governo. Ne parliamo con due storici e analisti politici, Paola Lo Cascio (Universitat de Barcelona) e Matteo Re (Universidad Rey Juan Carlos).
Non sono mancate Le Ultimissime del nostro Fausto De Salvia, alcune news musicali che ci arrivano dall’Italia (Francesco Guccini, La tieta; Massaroni Pianoforti, San Francesco) e l’último trago (Os Resentidos, En Kampuchea).
Podcast: Reproducir en una nueva ventana | Descargar