Tutto il calcio – Assi d’oltrefrontiera (31 gennaio 2025)

1995: esattamente trent’anni fa la sentenza Bosman rivoluzionava il calcio europeo, togliendo ogni limite alla presenza di giocatori comunitari e portando alla situazione attuale, che vede spesso squadre di Serie A senza nemmeno un italiano in campo. E pensare che nel 1980, quando l’Italia riapriva le frontiere dopo quindici anni di blocco, ogni squadra, di stranieri, poteva schierarne al massimo uno…

Siamo ormai al terzo capitolo della nostra serie “Tutto il calcio canzone per canzone”, e fra le migliaia di canzoni sul calcio scritte in giro per il mondo, stavolta ne abbiamo scelte 11 legate da un filo comune: gli assi stranieri che hanno giocato nel campionato italiano.

Dagli “oriundi” degli anni Cinquanta agli idoli degli Ottanta, fino ai giorni nostri, dai cantanti più o meno improvvisati ai cantautori innamorati del pallone, troverete come sempre un po’ di tutto: pop, oldies, rock, brani strumentali, easy listening, samba, hip hop, indie. Buon ascolto!

Questa la scaletta della puntata:

Orchestra California (canta Jim Flaminio), Sivori da ballare (1961); Lennart »Nacka» Skoglund, Vi hänger me’ (1958); José Altafini, La rosa (1967); Carlo Celi, Trevor Francis (1984); Jorge Ben Jor, Falcão (L’Ottavo Re di Roma) (1983); Movimento Artistico Pesante, Van Basten (2013); Alexi Lalas, Kickin’ Balls (1994); Yeah, Mr. Bergkamp (1996); Dionysos, Platini(s) (2012); Willie Peyote, Glik (2013); Maistah Aphrica, G. Weah (2019).

Esta entrada ha sido publicada en General y etiquetada como , , , , , , , , , , , , . Guarda el enlace permanente.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

*