Barcellona e l’Italia (4 luglio 2025)

Barcellona ha sempre guardato all’Italia e l’Italia ha sempre osservato con curiosità, interesse e sete d’avventure la città di Barcellona. Si sa che la comunità italiana residente nella Ciutat Comtal, ora numerosissima, è stata molto attiva fin dall’inizio dell’Ottocento. Ma poi c’è tutta una serie di legami, vincoli e aneddoti che hanno a che fare con la poesia, la prosa, il cinema e il teatro. Da Pasolini a Calvino, da Montale a Soldati e un lunghissimo eccetera. Di tutto questo parla Solare, notturna e sonora. Literatura i cultura italiana a Barcelona, il primo volume della collezione Barcelona en la Literatura Universal, di cui è autrice Amaranta Sbardella, che ci accompagna in questa puntata di Zibaldone.

Ci ha accompagnato la musica di Massaroni Pianoforti (Bologna sotto i portici), Statuto (Barcellona), Thruppi (Denti perfetti) ed Energumeni (Energumeni)

Le Ultimissime

Joe Dassin – Le petit pain au chocolat (Luglio, Riccardo Del Turco, 1969)

Esta entrada ha sido publicada en General y etiquetada como , , , , , , , , . Guarda el enlace permanente.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

*