Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente:
– Alda Merini è stata, senza ombra di dubbio, una delle più importanti voci della poesia italiana del Novecento. Il regista e coreografo Moreno Bernardi, insieme a Cristina Giordana, ha dedicato ad Alda Merini L’altra voce, uno spettacolo andato in scena recentemente al Teatre Akademia di Barcellona. Con Moreno e Cristina parliamo di come è nato questo progetto, della poesia di Alda Merini e dei tanti progetti che andranno in scena nei prossimi mesi, come Il gesto sospeso di e con Moreno Bernardi (Sala Hiroshima, 12 e 13 maggio). Per conoscere i molteplici progetti di Moreno, cliccate qui.
– Astronauti o musicisti? Probabilmente, entrambe le cose. Così si presenta la Piccola Orchestra Gagarin, il progetto di Paolo Angeli, Sasha Agranov e Oriol Roca, che naviga negli spazi interstellari della musica improvvisata. Lo scorso anno è uscito il loro secondo disco, Vostok, dal quale ci siamo ascoltati Mandla Maseko, Piaghesa, Canço de Bressol, Krutitsa Vertitsa Shar Goluboy e Duck and Cover. Il prossimo martedì 2 maggio lo presenteranno alla sala Apolo di Barcellona. Potrà il Vostok di Gagarin entrare dentro l’Apolo? Beh, pare proprio di sì. In studio con noi Paolo Angeli e Sasha Agranov. Per saperne di più sulla Piccola Orchestra Gagarin, date un’occhiata qui.
– Nuove uscite musicali: Chicken Production – Mezzi Marinai (2017) con Habibi; Julitha Ryan – The Winter Journey (2017) con Woman Walks Her Cat; Amerigo Verardi – Hippie Dixit (2016) con Due Sicilie; Marti – King of Minibar (2017) con Vicious Game.
– Le ultimissime di Fausto
– Bruno, il comico serio, ormai è senza idee
– Il radiodramma cinese di Johnny, la voce che ammalia
– Último trago – La Bestia Carenne – La notte di San Giovanni (dal nuovo album Coriandoli, 2017)
Podcast: Reproducir en una nueva ventana | Descargar