Amore e memoria (2 maggio 2025)

L’amore e la memoria sono da sempre legati a doppio filo. Li si può declinare in tanti modi. Uno di questi è quello che propone Paolo Enrico Archetti Maestri nel suo primo album da solista, Amorabilia, “un termine – spiega Paolo – che nasce dall’incontro tra le parole Amore e Memorabilia. Un incontro che per alcuni sarà il figlio di una deviazione, di uno sbaglio, di un legame contro natura, quando invece altro non è che un atto di amore e condivisione profonda. Una necessità poetica”. Dopo trent’anni con gli Yo Yo Mundi, Archetti Maestri non lascia una band che ha segnato la canzone d’autore italiana, ma aggiunge un tassello personale a questo suo viaggio. Ne parliamo con lui in questa puntata di Zibaldone. Da Amorabilia abbiamo ascoltato La bimba che sognava Maradona, Iaio e Fausto e L’amore trova sempre la sua strada.

Vi abbiamo proposto anche i brani degli Yo Yo Mundi (Sciopero, Amore non ne avremo e L’ultimo testimone – Inchiostro Electro Concept) e Alessio Lega (Chi ha portato quei fiori per Mara Cagol?).

Esta entrada ha sido publicada en General y etiquetada como , , , , . Guarda el enlace permanente.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

*