-
Entradas recientes
- Storie dall’alluvione (26 maggio 2023)
- La famosa invasione dei dementi in Italia, parte terza (19 maggio 2023)
- La famosa invasione dei dementi in Italia, parte seconda (12 maggio 2023)
- La famosa invasione dei dementi in Italia, parte prima (5 maggio 2023)
- Inverno liquido e storia contesa (28 aprile 2023)
Comentarios recientes
- irati gainza en Storie e amori d’anarchie (1 maggio 2015)
- Augusto Casciani en Musica, musica e ancora musica! (29 novembre 2013)
- LA.P.S.U.S. » #Zibaldone2013: di emigranti, imbonitori e divinità del rock (11 gennaio 2013) en Di emigranti, imbonitori e divinità del rock (11 gennaio 2013)
- LA.P.S.U.S. » Zibaldone | 21 dicembre 2012! en Della (presunta) fine del mondo. E di nient’altro (21 dicembre 2012)
- samuele en Zibaldone Speciale Vacanze di Natale numero 1 (28 dicembre 2012)
Archivos
- mayo 2023
- abril 2023
- marzo 2023
- febrero 2023
- enero 2023
- diciembre 2022
- julio 2022
- junio 2022
- mayo 2022
- abril 2022
- marzo 2022
- febrero 2022
- enero 2022
- diciembre 2021
- noviembre 2021
- octubre 2021
- julio 2021
- junio 2021
- mayo 2021
- abril 2021
- marzo 2021
- febrero 2021
- enero 2021
- diciembre 2020
- noviembre 2020
- octubre 2020
- septiembre 2020
- julio 2020
- junio 2020
- mayo 2020
- abril 2020
- marzo 2020
- febrero 2020
- enero 2020
- diciembre 2019
- noviembre 2019
- octubre 2019
- julio 2019
- junio 2019
- mayo 2019
- abril 2019
- marzo 2019
- febrero 2019
- enero 2019
- diciembre 2018
- noviembre 2018
- octubre 2018
- septiembre 2018
- julio 2018
- junio 2018
- mayo 2018
- abril 2018
- marzo 2018
- febrero 2018
- enero 2018
- diciembre 2017
- noviembre 2017
- octubre 2017
- julio 2017
- junio 2017
- mayo 2017
- abril 2017
- marzo 2017
- febrero 2017
- enero 2017
- diciembre 2016
- noviembre 2016
- octubre 2016
- agosto 2016
- julio 2016
- junio 2016
- mayo 2016
- abril 2016
- marzo 2016
- febrero 2016
- enero 2016
- diciembre 2015
- noviembre 2015
- octubre 2015
- septiembre 2015
- julio 2015
- junio 2015
- mayo 2015
- abril 2015
- marzo 2015
- febrero 2015
- enero 2015
- diciembre 2014
- noviembre 2014
- octubre 2014
- septiembre 2014
- julio 2014
- junio 2014
- mayo 2014
- abril 2014
- marzo 2014
- febrero 2014
- enero 2014
- diciembre 2013
- noviembre 2013
- octubre 2013
- septiembre 2013
- agosto 2013
- julio 2013
- junio 2013
- mayo 2013
- abril 2013
- marzo 2013
- febrero 2013
- enero 2013
- diciembre 2012
- noviembre 2012
- octubre 2012
- septiembre 2012
- julio 2012
- junio 2012
- mayo 2012
- abril 2012
- marzo 2012
- febrero 2012
- enero 2012
- diciembre 2011
- noviembre 2011
- octubre 2011
- septiembre 2011
- agosto 2011
- julio 2011
- junio 2011
- mayo 2011
- abril 2011
- marzo 2011
Categorías
Meta
Archivo de la etiqueta: canzone d’autore
Il Rapporto Italia – Marzo 2023 (17 marzo 2023)
È una domanda che ci siamo posti altre volte, ma periodicamente è bene tornare a farlo: che musica si fa oggigiorno in Italia? E no, come sapete se avete la bontà di seguirci regolarmente, non è una domanda retorica. Non … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Alessandro Fiori, C+C=Maxigross, canzone d'autore, Checco Curci, Crema, Davide Andreoni, Deian, musica, nuovi cantautori italiani, Petrina, Rapporto Italia, Torso Virile Colossale, Zois
Deja un comentario
Sardegna è un nome di donna (10 marzo 2023)
La Sardegna è una terra ricca di musicisti e cantautori. E tante, tantissime sono anche le cantautrici. In questa puntata di Zibaldone vogliamo farvi scoprire questo lato della Sardegna che, appunto, è un nome di donna. Premio Nobel della Letteratura, … Sigue leyendo
La canzone d’autore romana, ieri e oggi (27 gennaio 2022)
Negli anni sessanta e settanta se bazzicavi Roma, dovevi per forza fare un salto al Folkstudio. Non era solo un locale dove ascoltare i nuovi cantautori, ma anche un punto di incontro. Lì suonò un giovanissimo Bob Dylan di passaggio … Sigue leyendo
Talking Quarantotto (10 giugno 2022)
In questa ventisettesima puntata della stagione 2021/2022 del nostro Zibaldone vi abbiamo parlato di Lucio Quarantotto, uno straordinario cantautore e compositore purtroppo ancora sconosciuto ai più. Autore di tre dischi tra l’inizio degli anni Ottanta e il 1990 (Di mattina … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Andrea Bocelli, canzone d'autore, Caterina Caselli, Club Tenco, Lucio Quarantotto, Piercarlo D'Amato, Sanremo, Sergio Secondiano Sacchi
Deja un comentario
Gli algoritmi di Marco Polo (6 maggio 2022)
Ecco qui il menú della ventiduesima puntata della stagione 2021/2022 del nostro Zibaldone: – Marco Polo viaggiò fino in Cina lungo la via della Seta alla fine del Duecento: come si sa, raccolse poi ne Il Milione le esperienze dei … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Alessio Arena, Algoritmi, Canio Loguercio, canzone d'autore, Fabrizio Tavernelli, Fluxus, Marco Polo, Santoianni, The Sleeping Tree
Deja un comentario
Speciale Tenco 2021 (22 ottobre 2021)
Come ogni anno, ad ottobre si tiene a Sanremo il Premio Tenco. E come ogni anno noi qui a Zibaldone gli dedichiamo una puntata speciale. La 44esima edizione della Rassegna della canzone d’autore è doppiamente importante perché torna in presenza … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Alberto Patrucco, Áron Molnár, canzone d'autore, Enrico Ruggeri, Fausto Amodei, Fiorella Mannoia, Jorge Drexler, Lucio Battisti, Lucio Corsi, Marisa Monte, Mimmo Locasciulli, Mogol, Paolo Pietrangeli, Piero Brega, Premio Tenco, senza_cri, Setak, Stefano Bollani, una canzone senza aggettivi, Vittorio De Scalzi
Deja un comentario
La canzone d’autore oggi in Italia (X): Bobo Rondelli e Alessio Bondì + omaggio a Raffaella Carrà (16 luglio 2021)
Ecco qui il menú della puntata dello Zibaldone di questa settimana dove abbiamo ripreso il nostro viaggio alla scoperta di che canzone d’autore si fa oggi in Italia: – La prima tappa è stata a Palermo, dove abbiamo incontrato Alessio … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Alessio Bondì, bobo rondelli, canzone d'autore, Cuore libero, Maharia, Raffaella Carrà
Deja un comentario
Chi era Claudio Lolli? (2 luglio 2021)
Chi era Claudio Lolli? Facile rispondere: uno dei più grandi cantautori italiani. A quasi tre anni dalla scomparsa abbiamo pensato di dedicargli una puntata speciale per ripercorrere la sua carriera, da quel mitico Aspettando Godot, uscito nel 1972, al suo … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado canzone d'autore, Claudio Lolli, Marco Rovelli, Siamo noi a far ricca la terra
Deja un comentario
La canzone d’autore oggi in Italia (VIII): Mirco Menna e Andrea Parodi (4 giugno 2021)
Ecco qui il menú della puntata dello Zibaldone di questa settimana dove abbiamo ripreso il nostro viaggio alla scoperta di che canzone d’autore si fa oggi in Italia: – Sestoqui (è perché vi voglio bene) è il sesto album di … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Andrea Parodi, canzone d'autore, Canzoniere Grecanico Salentino, Mirco Menna, Miriam Foresti, Post Nebbia, Sestoqui, Settembre, Von Datty, Zabala
Deja un comentario
Tra nazionalpopulismo e canzone: con Paolo Mossetti ed Ernesto Bassignano (19 febbraio 2021)
Questo il menú dello Zibaldone di questa settimana: – Che cosa ha significato l’esperienza del governo gialloverde del 2018-2019? Qual è il suo lascito? Come si può spiegare che l’Italia è stato il primo paese fondatore dell’UE che ha visto … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado arlecchini e pierrot, canzone d'autore, Dueventi, Ernesto Bassignano, Giovanni Vargiu, La Plonge, Luzia, Mario Draghi, Matteo Salvini, Mil máscaras, Momo, movimento 5 stelle, nazionalpopulismo, Paolo Mossetti, Setak, Soldati
Deja un comentario
La canzone d’autore oggi in Italia (VII): Marcondiro, Berardo Staglianò e molto pop (12 febbraio 2021)
Settima tappa del nostro viaggio per capire che canzone d’autore si fa oggi in Italia. Abbiamo incontrato i Marcondiro, abbiamo ritrovato Berardo Staglianò e abbiamo indagato nel pop del Belpaese. – Com’è l’amore ai tempi della tecnologia? Può un sentimento così … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Al Castellana, Amerigo Verardi, AngelicA, berardo staglianò, canzone d'autore, Chiara White, DATA, Fascisti d'America, Federico Leoni, Giangrande, Jennà Romano, Lou Mornero, Marco Borrelli, Marco Castello, Marcondiro, Roberto Del Gaudio, Sandri, Tamurakafka
Deja un comentario
La canzone d’autore oggi in Italia (VI): Marco Rovelli e Canio Loguercio (5 febbraio 2021)
Sesta tappa del nostro viaggio per capire che canzone d’autore si fa oggi in Italia. Abbiamo incontrato Marco Rovelli e Canio Loguercio. – Portami al confine (Squilibri, 2020) è l’ultimo disco di Marco Rovelli & l’Innominabile, un album elettrico con … Sigue leyendo
La canzone d’autore oggi in Italia (V): l’Albero e Berardo Staglianò (20 novembre 2020)
Quinta tappa del nostro viaggio per capire che canzone d’autore si fa oggi in Italia. Abbiamo incontrato l’Albero e Berardo Staglianò. – Dopo aver smesso i panni del frontmen de The Vickers, Andrea Mastropietro ha intrapreso una carriera da solista … Sigue leyendo
La canzone d’autore “ieri” in Italia: Guccini e Della Mea (23 ottobre 2020)
Nella puntata dello Zibaldone di questo venerdì abbiamo continuato il nostro viaggio per capire che canzone d’autore si fa oggi in Italia. In realtà, si è trattato di una sosta in autogrill, una pausa per guardare indietro e riflettere sul … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Alessio Lega, canzone d'autore, Fra la via Emilia e il West, Francesco Guccini, Ivan Della Mea, La nava dei folli, Paolo Talanca
Deja un comentario