Archivo de la etiqueta: Sergio Secondiano Sacchi

Talking Quarantotto (10 giugno 2022)

In questa ventisettesima puntata della stagione 2021/2022 del nostro Zibaldone vi abbiamo parlato di Lucio Quarantotto, uno straordinario cantautore e compositore purtroppo ancora sconosciuto ai più. Autore di tre dischi tra l’inizio degli anni Ottanta e il 1990 (Di mattina … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , | Deja un comentario

Primo & Amilcare (13 maggio 2022)

Ecco qui il menú della ventitreesima puntata della stagione 2021/2022 del nostro Zibaldone: – A 35 anni dalla scomparsa di Primo Levi e a 75 anni dalla pubblicazione di Se questo è un uomo, el Born Centre de Cultura y … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Barzizza, Battiato & Pietrangeli (26 novembre 2021)

Ecco qui il menú dell’ottava puntata della stagione 2021/2022 del nostro Zibaldone: – In un’Italia combattuta fra provincialismo e modernizzazione emerge, negli anni Venti del Novecento, la figura artistica di un musicista ligure con solide basi classiche ma aperto alle … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , | Deja un comentario

Lottare per un Egitto democratico: Ramy, Giulio e Patrick (27 novembre 2020)

La situazione nell’Egitto di Al-Sisi è davvero drammatica per chi lotta per i diritti umani. A questo dedichiamo la puntata di quest’oggi di Zibaldone. Vogliamo ricordare Giulio Regeni, ammazzato quasi cinque anni fa e della cui morte ancora non sappiamo … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Io credevo. Le canzoni di Gianni Siviero (5 giugno 2020)

Gianni Siviero è uno dei grandi cantautori italiani. Partecipò alle prime edizioni del Premio Tenco insieme a Guccini e Vecchioni. Alla fine degli anni Settanta, dopo tre album apprezzati e premiati dalla critica, intrisi di una poetica riconoscibilissima e di un … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Tra il lungo Sessantotto e le poesie di Daniel Cundari (26 aprile 2019)

Il menu dello Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – Daniel Cundari è uno dei rinnovatori della poesia italiana. Scrive sia in dialetto calabrese, la sua terra di origine, sia in italiano, ma anche in spagnolo, sua terra … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , | Deja un comentario

Fidel alla linea. XIII: el periodo especial (26 gennaio 2018)

Un anno fa moriva Fidel Castro. Con lui si è chiuso definitivamente il Novecento. E, logicamente, una lunga tappa della storia cubana. Per questo abbiamo pensato di ripercorrere la storia della rivoluzione cubana attraverso le canzoni e la musica. 14 puntate speciali, 28 … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , | Deja un comentario

Fidel alla linea. XII: cade il muro di Berlino (12 gennaio 2018)

Un anno fa moriva Fidel Castro. Con lui si è chiuso definitivamente il Novecento. E, logicamente, una lunga tappa della storia cubana. Per questo abbiamo pensato di ripercorrere la storia della rivoluzione cubana attraverso le canzoni e la musica. 14 puntate speciali, … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , | Deja un comentario

Fidel alla linea. XI: l’internazionazionalismo (5 gennaio 2018)

Un anno fa moriva Fidel Castro. Con lui si è chiuso definitivamente il Novecento. E, logicamente, una lunga tappa della storia cubana. Per questo abbiamo pensato di ripercorrere la storia della rivoluzione cubana attraverso le canzoni e la musica. 14 puntate speciali, … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , | Deja un comentario

Fidel alla linea. X: il Che (29 dicembre 2017)

Un anno fa moriva Fidel Castro. Con lui si è chiuso definitivamente il Novecento. E, logicamente, una lunga tappa della storia cubana. Per questo abbiamo pensato di ripercorrere la storia della rivoluzione cubana attraverso le canzoni e la musica. 14 puntate speciali, … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , | Deja un comentario

Fidel alla linea. IX: l’embargo continua (22 dicembre 2017)

Un anno fa moriva Fidel Castro. Con lui si è chiuso definitivamente il Novecento. E, logicamente, una lunga tappa della storia cubana. Per questo abbiamo pensato di ripercorrere la storia della rivoluzione cubana attraverso le canzoni e la musica. 14 puntate speciali, 28 … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , | Deja un comentario

Fidel alla linea. VIII: USA contro Cuba socialista (24 novembre 2017)

Un anno fa moriva Fidel Castro. Con lui si è chiuso definitivamente il Novecento. E, logicamente, una lunga tappa della storia cubana. Per questo abbiamo pensato di ripercorrere la storia della rivoluzione cubana attraverso le canzoni e la musica. 14 puntate … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , | Deja un comentario

Fidel alla linea. VII: Nazionalizzazioni e tensioni (7 luglio 2017)

Lo scorso mese di novembre moriva Fidel Castro. Con lui si è chiuso definitivamente il Novecento. E, logicamente, una lunga tappa della storia cubana. Per questo abbiamo pensato di ripercorrere la storia della rivoluzione cubana attraverso le canzoni e la … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , | Deja un comentario

Fidel alla linea. VI: Chi parte e chi resta (16 giugno 2017)

Lo scorso mese di novembre moriva Fidel Castro. Con lui si è chiuso definitivamente il Novecento. E, logicamente, una lunga tappa della storia cubana. Per questo abbiamo pensato di ripercorrere la storia della rivoluzione cubana attraverso le canzoni e la … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , | Deja un comentario

Fidel alla linea. V: Avanti con la rivoluzione (9 giugno 2017)

Lo scorso mese di novembre moriva Fidel Castro. Con lui si è chiuso definitivamente il Novecento. E, logicamente, una lunga tappa della storia cubana. Per questo abbiamo pensato di ripercorrere la storia della rivoluzione cubana attraverso le canzoni e la … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , | Deja un comentario