Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente:
– È iniziata la XV edizione dell’In-edit, festival di documentari musicali di Barcellona. Dieci giorni in cui la città è invasa da film e altre iniziative legate alla musica e al cinema. Oltre 40 i documentari presenti in questa edizione, che si concluderà domenica 5 novembre, dedicati ad artisti spagnoli e internazionali. Per saperne di più date un’occhiata al programma. Per parlarne ci ha accompagnato la musica di Os Cariocas (Ela è carioca), Marianne Faithfull (As tears go by), Barcelona Gipsy Klezmer Orchestra (Od Ebra do Dunava), The Tea Servants (I wanna be J.J. Johanson), Bill Friesel (You only live twice), John Coltrane (In a sentimental mood), Aidan Moffat & Bill Wells (Bliss), Iggy Pop (Chocolate drops), Madness (One Step Beyond).
– Doppio incontro a Sanremo durante il Premio Tenco 2017: abbiamo incontrato Massimo Priviero che ci ha presentato il suo ultimo disco, All’Italia (di cui vi abbiamo proposto: Villa Regina, Alba Nuova e Bataclan) e David Riondino che ci ha parlato del suo nuovo progetto dedicato a Boccaccio, Bocca baciata non perde ventura, anzi rinnova come fa la luna (di cui abbiamo proposto: Umana cosa, Il falcone di Federico e O se la morte viene…).
– Le ultimissime di Fausto
- Piccolo omaggio a Fats Domino: Ain’t That A Shame
– Último trago – Ilaria Porceddu – Lu Cur’aggiu (dal nuovo disco Di questo parlo io, 2017)
Podcast: Reproducir en una nueva ventana | Descargar