- 
		Entradas recientes
- Comentarios recientes- irati gainza en Storie e amori d’anarchie (1 maggio 2015)
- Augusto Casciani en Musica, musica e ancora musica! (29 novembre 2013)
- LA.P.S.U.S. » #Zibaldone2013: di emigranti, imbonitori e divinità del rock (11 gennaio 2013) en Di emigranti, imbonitori e divinità del rock (11 gennaio 2013)
- LA.P.S.U.S. » Zibaldone | 21 dicembre 2012! en Della (presunta) fine del mondo. E di nient’altro (21 dicembre 2012)
- samuele en Zibaldone Speciale Vacanze di Natale numero 1 (28 dicembre 2012)
 
- Archivos- octubre 2025
- septiembre 2025
- julio 2025
- junio 2025
- mayo 2025
- abril 2025
- marzo 2025
- febrero 2025
- enero 2025
- diciembre 2024
- noviembre 2024
- octubre 2024
- septiembre 2024
- julio 2024
- junio 2024
- mayo 2024
- abril 2024
- marzo 2024
- febrero 2024
- enero 2024
- diciembre 2023
- noviembre 2023
- octubre 2023
- septiembre 2023
- julio 2023
- junio 2023
- mayo 2023
- abril 2023
- marzo 2023
- febrero 2023
- enero 2023
- diciembre 2022
- julio 2022
- junio 2022
- mayo 2022
- abril 2022
- marzo 2022
- febrero 2022
- enero 2022
- diciembre 2021
- noviembre 2021
- octubre 2021
- julio 2021
- junio 2021
- mayo 2021
- abril 2021
- marzo 2021
- febrero 2021
- enero 2021
- diciembre 2020
- noviembre 2020
- octubre 2020
- septiembre 2020
- julio 2020
- junio 2020
- mayo 2020
- abril 2020
- marzo 2020
- febrero 2020
- enero 2020
- diciembre 2019
- noviembre 2019
- octubre 2019
- julio 2019
- junio 2019
- mayo 2019
- abril 2019
- marzo 2019
- febrero 2019
- enero 2019
- diciembre 2018
- noviembre 2018
- octubre 2018
- septiembre 2018
- julio 2018
- junio 2018
- mayo 2018
- abril 2018
- marzo 2018
- febrero 2018
- enero 2018
- diciembre 2017
- noviembre 2017
- octubre 2017
- julio 2017
- junio 2017
- mayo 2017
- abril 2017
- marzo 2017
- febrero 2017
- enero 2017
- diciembre 2016
- noviembre 2016
- octubre 2016
- agosto 2016
- julio 2016
- junio 2016
- mayo 2016
- abril 2016
- marzo 2016
- febrero 2016
- enero 2016
- diciembre 2015
- noviembre 2015
- octubre 2015
- septiembre 2015
- julio 2015
- junio 2015
- mayo 2015
- abril 2015
- marzo 2015
- febrero 2015
- enero 2015
- diciembre 2014
- noviembre 2014
- octubre 2014
- septiembre 2014
- julio 2014
- junio 2014
- mayo 2014
- abril 2014
- marzo 2014
- febrero 2014
- enero 2014
- diciembre 2013
- noviembre 2013
- octubre 2013
- septiembre 2013
- agosto 2013
- julio 2013
- junio 2013
- mayo 2013
- abril 2013
- marzo 2013
- febrero 2013
- enero 2013
- diciembre 2012
- noviembre 2012
- octubre 2012
- septiembre 2012
- julio 2012
- junio 2012
- mayo 2012
- abril 2012
- marzo 2012
- febrero 2012
- enero 2012
- diciembre 2011
- noviembre 2011
- octubre 2011
- septiembre 2011
- agosto 2011
- julio 2011
- junio 2011
- mayo 2011
- abril 2011
- marzo 2011
 
- Categorías
- Meta
Archivo de la categoría: General
Con Alessio Lega e Guido Baldoni (20 novembre 2015)
Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – è tornato a trovarci Alessio Lega, cantautore, scrittore e militante anarchico, accompagnato dal fisarmonicista Guido Baldoni. Alessio era già stato ospite di Zibaldone nel 2013 in ben due … Sigue leyendo
									
						Publicado en General					
					
				
								
					Etiquetado Alessio Lega, Bakunin, berardo staglianò, Guido Baldoni, Keith Richards, Ricky Russo, Rigotto				
				
				
				Deja un comentario
							
		Con Flavio Ferri e Luiz Murá (13 novembre 2015)
Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – Luiz Murá è un musicista e cantautore brasiliano con origini giapponesi. Cresciuto tra Rio de Janeiro e Sao Paulo, Luiz è da qualche anno a Barcellona dove ha … Sigue leyendo
									
						Publicado en General					
					
				
								
					Etiquetado Caius CAT trio, Delta V, Enzo Gentile, Flavio Ferri, Gustav Lundgren, Lontani dagli occhi, Luiz Murá, Lush Rimbaud				
				
				
				Deja un comentario
							
		Di “Art Brut” e di politica catalana (6 novembre 2015)
Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – Che cosa è l’Art Brut o Outsider Art? Ce lo spiega Alter Krapp, artista e performer senza luogo e senza tempo che si dedica da una quindicina d’anni … Sigue leyendo
									
						Publicado en General					
					
				
								
					Etiquetado Alter Krapp, Andrea Noferini, Art Brut, C+C=Maxigross, Carmine Torchia, Catalogna, Femina, In-edit Beefeater, Latin Boogaloo, Luca Porcelluzzi, Paolo Pasi, Tenedle				
				
				
				Deja un comentario
							
		Tra la Vucciria e l’In-Edit (30 ottobre 2015)
Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – Giovane cantautore palermitano, Alessio Bondì canta nel dialetto della sua città, mescolando generi e ritmi, che lo portano dalla canzone d’autore al folk, fino a un dolce rock … Sigue leyendo
									
						Publicado en General					
					
				
								
					Etiquetado Alessio Bondì, Angelo Orlando, berardo staglianò, In-edit Beefeater, Residents, Ricky Russo, The Hangovers				
				
				
				Deja un comentario
							
		Ernesto Che Guevara, comandante (IV e ultima) – 23 ottobre 2015
9 ottobre 1967: a La Higuera, in Bolivia, veniva assassinato Ernesto Che Guevara. In ricordo dell’avvenimento, Zibaldone, in collaborazione con Cose di Amilcare, dedica quattro appuntamenti radiofonici settimanali dedicati alle canzoni sul Che. Il titolo delle trasmissioni è Ernesto Che Guevara, … Sigue leyendo
									
						Publicado en General					
					
				
								
					Etiquetado Che Guevara, Cose di Amilcare, Sergio Secondiano Sacchi				
				
				
				Deja un comentario
							
		Ernesto Che Guevara, comandante (III) – 16 ottobre 2015
9 ottobre 1967: a La Higuera, in Bolivia, veniva assassinato Ernesto Che Guevara. In ricordo dell’avvenimento, Zibaldone, in collaborazione con Cose di Amilcare, dedica quattro appuntamenti radiofonici settimanali dedicati alle canzoni sul Che. Il titolo delle trasmissioni è Ernesto Che Guevara, … Sigue leyendo
									
						Publicado en General					
					
				
								
					Etiquetado Che Guevara, Cose di Amilcare, Sergio Secondiano Sacchi				
				
				
				Deja un comentario
							
		Ernesto Che Guevara, comandante (II) – 9 ottobre 2015
9 ottobre 1967: a La Higuera, in Bolivia, veniva assassinato Ernesto Che Guevara. In ricordo dell’avvenimento, Zibaldone, in collaborazione con Cose di Amilcare, dedica quattro appuntamenti radiofonici settimanali dedicati alle canzoni sul Che. Il titolo delle trasmissioni è Ernesto Che Guevara, … Sigue leyendo
									
						Publicado en General					
					
				
								
					Etiquetado Che Guevara, Cose di Amilcare, Sergio Secondiano Sacchi				
				
				
				Deja un comentario
							
		Ernesto Che Guevara, comandante (I) – 2 ottobre 2015
9 ottobre 1967: a La Higuera, in Bolivia, veniva assassinato Ernesto Che Guevara. In ricordo dell’avvenimento, Zibaldone, in collaborazione con Cose di Amilcare, dedica quattro appuntamenti radiofonici settimanali dedicati alle canzoni sul Che. Il titolo delle trasmissioni è Ernesto Che Guevara, … Sigue leyendo
									
						Publicado en General					
					
				
								
					Etiquetado Carlos Puebla, Che Guevara, Cose di Amilcare, Sergio Secondiano Sacchi				
				
				
				Deja un comentario
							
		Di elezioni catalane e di film italiani (25 settembre 2015)
Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – il 27 settembre si sono tenute le elezioni regionali in Catalogna. Delle elezioni che si presentavano come un plebiscito a favore o contro l’indipendenza della regione dalla Spagna. … Sigue leyendo
									
						Publicado en General					
					
				
								
					Etiquetado Angelo Orlando, berardo staglianò, Catalogna, Elena Marisol Brandolini, indipendenza, Paola Lo Cascio, Rocco tiene tu nombre, Tenedle				
				
				
				Deja un comentario
							
		“Del meglio del loro meglio”, ovvero le canzoni degli altri (24 luglio 2015)
Siamo arrivati alla fine di questa stagione 2014/2015 di Zibaldone. E abbiamo deciso di dedicare questa puntata al “meglio del loro meglio”, ossia alle “canzoni degli altri”. Cosa significa? Beh, abbiamo chiesto a cantautori e musicisti amici del nostro programma … Sigue leyendo
Con Beto Stocker (17 luglio 2015)
Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – Musicista e cantautore cileno, attivi ormai da due decenni in Europa, Beto Stocker ha trovato a Barcellona la sua città; qui compone e suona, dai vicoletti del barrio … Sigue leyendo
									
						Publicado en General					
					
				
								
					Etiquetado Angelo Orlando, Beto Stocker, Four on Six, Javier Krahe, Veeblefetzer				
				
				
				Deja un comentario
							
		Di musica e politica. Con Marco Rovelli e la musica greca (10 luglio 2015)
Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – Cantautore, musicista, scrittore, attore e un largo eccetera. Marco Rovelli è tutto questo e molto di più. Qualche mese fa è uscito il suo nuovo disco, Tutto inizia … Sigue leyendo
									
						Publicado en General					
					
				
								
					Etiquetado Davide Ravera, Grecia, Marco Rovelli, Pavlos Sideropoulos, Rembetiko, Stelios Vamvakaris				
				
				
				Deja un comentario
							
		Di poesia, di traduttori traditori e di Patamu (3 luglio 2015)
Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – Lo avete conosciuto il mese scorso nei panni di musicista e autore di canzoni del duo Marta y Micó, ma José María Micó è anche poeta, traduttore, filologo … Sigue leyendo
									
						Publicado en General					
					
				
								
					Etiquetado Adriano Bonforti, Angelo Orlando, Francesco Luti, José María Micó, Patamu, Tony Diodore, Vincenzo Costantino Cinaski				
				
				
				Deja un comentario
							
		Del Mostro di Firenze e di tanta buona musica (26 giugno 2015)
Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – la storia del cosiddetto Mostro di Firenze è lunga e complessa. Sedici crimini commessi tra il 1968 e il 1985 nelle campagne toscane, vari processi, la condanna di … Sigue leyendo
									
						Publicado en General					
					
				
								
					Etiquetado Alba Avesini, Favonio, Marco Rovelli, Mostro di Firenze, Pedro Navaja, Pietro Pacciani, Ricky Russo, Roberto Massafra, Scraps Orchestra, Sestomarelli				
				
				
				Deja un comentario
							
		Di Bella Ciao e di un Breviario Partigiano (19 giugno 2015)
Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – Nel 1964, al Festival dei Due Mondi di Spoleto, si presentava “Bella Ciao”, lo spettacolo del Nuovo Canzoniere Italiano che portava in scena una tradizione di canti popolari … Sigue leyendo
									
						Publicado en General					
					
				
								
					Etiquetado Alessio Lega, Andrea Pazienza, Bella Ciao, berardo staglianò, Breviario partigiano, Carmine Torchia, Federico Spinetti, Massimo Zamboni, Post-CSI, Riccardo Tesi, Troffa Hamra				
				
				
				Deja un comentario
							
		