Archivo del Autor: zibaldone

Con Bocephus King e Claudia Buzzetti (21 febbraio 2020)

Ecco il menù di questa puntata di Zibaldone: – Un cantautore canadese che canta Fabrizio De André e Ivan Graziani in inglese? Sì, anche questo è Bocephus King. Straordinario musicista nato a Vancouver e attivo da una trentina d’anni, Bocephus … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Vecchia e nuova canzone – con Ernesto Bassignano e Olden (14 febbraio 2020)

Ecco il menù di questa puntata di Zibaldone dedicata alla vecchia e alla nuova canzone: – Non conoscete ancora Ernesto Bassignano, alias Bax e Bassinger? Beh, dovreste rimediare subito. Colonna portante del primo Folkstudio romano ai tempi di De Gregori … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

L’Italia canta en español – Gli anni Settanta, prima parte (7 febbraio 2020)

Ma quanti sono stati i cantanti italiani che hanno interpretato le loro canzoni in spagnolo? Moltissimi. Non ve lo potete nemmeno immaginare. Di questo tratta questo nostro speciale, L’Italia canta en español, ideato dopo lunghe chiacchierate e strane scoperte di … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

L’Italia canta en español. Gli anni Sessanta (31 gennaio 2020)

Ma quanti sono stati i cantanti italiani che hanno interpretato le loro canzoni in spagnolo? Moltissimi. Non ve lo potete nemmeno immaginare. Di questo tratta questo nostro speciale, L’Italia canta en español, ideato dopo lunghe chiacchierate e strane scoperte di … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Della radio e dei suoi ascoltatori (24 gennaio 2020)

Ecco il menù di questa puntata di Zibaldone: – Ma chi ascolta la radio? Che faccia hanno gli ascoltatori? E, soprattutto, che storie hanno alle spalle? È questa la domanda che si è fatta Susanna Tartaro che lavora da una … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Tra sardine e leoni (17 gennaio 2020)

Ecco il menù di questa puntata di Zibaldone: – Le Sardine sono il nuovo “fenomeno” della politica italiana. Nate a metà novembre a Bologna, in risposta a un atto elettorale di Salvini, hanno mostrato come una parte della società italiana … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Tra Radio Libertà, Roberto Bracco e molti miraggi musicali (10 gennaio 2020)

Ecco il menù di questa puntata di Zibaldone: – Radio Libertà è uno spettacolo teatrale che recupera la storia dei Grossi, una famiglia antifascista napoletana che, dopo essersi esiliata in Argentina con l’instaurazione della dittatura fascista in Italia, decide di … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Le canzoni di Natale Vol. 2: La Vendemmia (20 dicembre 2019)

L’anno scorso abbiamo dedicato l’ultima puntata del nostro Zibaldone alle canzoni  natalizie. Visto il grande successo, quest’anno abbiamo pensato di ripetere l’operazione. Come nel 2018 la selezione che vi proponiamo è ovviamente sui generis. Nulla o quasi di scontato. Si … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , | Deja un comentario

Che musica e che film si fanno in Italia? (13 dicembre 2019)

Ecco il menù di questa puntata di Zibaldone: – La Mostra de Cinema Italià de Barcelona è arrivata alla sua ottava edizione. Cinque giorni di proiezioni, da venerdì 13 a martedì 17 dicembre, in cui si presenta ai Cines Verdi … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

In viaggio… (29 novembre 2019)

Ecco il menù di questa puntata di Zibaldone: – Puntata in viaggio, tra la musica e la storia, grazie a una serie di dischi usciti negli ultimi tempi in Italia. Un viaggio che inizia sull’isola di San Servolo, a Venezia, … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Di Scipione, Berlusconi, Marcondiro e Dark Web (22 novembre 2019)

Ecco il menù di questa puntata di Zibaldone: – De Escipión a Berlusconi. Una historia de Italia en 50 películas (Editorial UOC, 2019) è un libro che racconta la storia del Belpaese attraverso 50 film usciti nell’ultimo secolo. Da L’inferno … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Trent’anni di Musicultura (15 novembre 2019)

Musicultura è una delle più interessanti realtà dedicate alla canzone esistenti in Italia. Dal 1990, quando fu ideata da Pietro Cesanelli, organizza un festival che si tiene a giugno a Macerata: in trent’anni sono passati da Musicultura tutti i grandi … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , | Deja un comentario

Sulla stessa barca. Di ridistribuzione delle ricchezze, nuove tecnologie ed euroregionalismo (8 novembre 2019)

Ecco il menù di questa puntata di Zibaldone: – In the Same Boat è un documentario fantastico. Si parla di decrescita, lavoro, ridistribuzione delle ricchezze, reddito di base, gestione del progresso tecnologico, crisi climatica. E lo si fa attraverso interviste … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Da Livorno in là. Un omaggio a Piero Ciampi (1 novembre 2019)

Piero Ciampi è uno dei grandi cantautori italiani. Il Club Tenco di Sanremo gli ha dedicato un disco molto particolare, pubblicato in occasione della Rassegna dello scorso mese di ottobre e contenuto nella rivista Il Cantautore. Si tratta di un … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , | Deja un comentario

Tra funk e politica (25 ottobre 2019)

Ecco il menù di questa puntata di Zibaldone: – La vita di Gianni Sciannamè si muove a ritmo di funk e soul. Musicista, dj e produttore bolognese residente da due decenni a Barcellona, Gianni è uno dei fondatori e dei … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , | Deja un comentario