-
Entradas recientes
- Miscellanea: LastanzadiGreta + Berardo Staglianò + Grecia (15 gennaio 2021)
- Le canzoni di Natale. Vol. 3 (18 dicembre 2020)
- C’è altro? Sì, molta musica e la mostra del cinema italiano (11 dicembre 2020)
- Storie del passato, memorie del presente (4 dicembre 2020)
- Lottare per un Egitto democratico: Ramy, Giulio e Patrick (27 novembre 2020)
Comentarios recientes
- irati gainza en Storie e amori d’anarchie (1 maggio 2015)
- Augusto Casciani en Musica, musica e ancora musica! (29 novembre 2013)
- LA.P.S.U.S. » #Zibaldone2013: di emigranti, imbonitori e divinità del rock (11 gennaio 2013) en Di emigranti, imbonitori e divinità del rock (11 gennaio 2013)
- LA.P.S.U.S. » Zibaldone | 21 dicembre 2012! en Della (presunta) fine del mondo. E di nient’altro (21 dicembre 2012)
- samuele en Zibaldone Speciale Vacanze di Natale numero 1 (28 dicembre 2012)
Archivos
- enero 2021
- diciembre 2020
- noviembre 2020
- octubre 2020
- septiembre 2020
- julio 2020
- junio 2020
- mayo 2020
- abril 2020
- marzo 2020
- febrero 2020
- enero 2020
- diciembre 2019
- noviembre 2019
- octubre 2019
- julio 2019
- junio 2019
- mayo 2019
- abril 2019
- marzo 2019
- febrero 2019
- enero 2019
- diciembre 2018
- noviembre 2018
- octubre 2018
- septiembre 2018
- julio 2018
- junio 2018
- mayo 2018
- abril 2018
- marzo 2018
- febrero 2018
- enero 2018
- diciembre 2017
- noviembre 2017
- octubre 2017
- julio 2017
- junio 2017
- mayo 2017
- abril 2017
- marzo 2017
- febrero 2017
- enero 2017
- diciembre 2016
- noviembre 2016
- octubre 2016
- agosto 2016
- julio 2016
- junio 2016
- mayo 2016
- abril 2016
- marzo 2016
- febrero 2016
- enero 2016
- diciembre 2015
- noviembre 2015
- octubre 2015
- septiembre 2015
- julio 2015
- junio 2015
- mayo 2015
- abril 2015
- marzo 2015
- febrero 2015
- enero 2015
- diciembre 2014
- noviembre 2014
- octubre 2014
- septiembre 2014
- julio 2014
- junio 2014
- mayo 2014
- abril 2014
- marzo 2014
- febrero 2014
- enero 2014
- diciembre 2013
- noviembre 2013
- octubre 2013
- septiembre 2013
- agosto 2013
- julio 2013
- junio 2013
- mayo 2013
- abril 2013
- marzo 2013
- febrero 2013
- enero 2013
- diciembre 2012
- noviembre 2012
- octubre 2012
- septiembre 2012
- julio 2012
- junio 2012
- mayo 2012
- abril 2012
- marzo 2012
- febrero 2012
- enero 2012
- diciembre 2011
- noviembre 2011
- octubre 2011
- septiembre 2011
- agosto 2011
- julio 2011
- junio 2011
- mayo 2011
- abril 2011
- marzo 2011
Categorías
Meta
Archivo de la etiqueta: bobo rondelli
La musica ai tempi del coronavirus (II) (15 maggio 2020)
Ma che musica si fa ai tempi del coronavirus? In questa puntata di Zibaldone abbiamo continuato il viaggio intrapreso la settimana scorsa cercando di offrire una panoramica, ovviamente parziale e limitata, di quel che si scrive e si compone in … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Andrea Parodi, Betty Wright, Bob Dylan, bobo rondelli, Canarie, Canio Lo Guercio, CPR, Grup Yorum, Kraftwerk, Little Richard, Lo Stato Sociale, Luca Gemma, Lucio Leoni, Manu Dibango, Melingo, Roberto Kunstler
Deja un comentario
Da Livorno in là. Un omaggio a Piero Ciampi (1 novembre 2019)
Piero Ciampi è uno dei grandi cantautori italiani. Il Club Tenco di Sanremo gli ha dedicato un disco molto particolare, pubblicato in occasione della Rassegna dello scorso mese di ottobre e contenuto nella rivista Il Cantautore. Si tratta di un … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado bobo rondelli, canzone d'autore, Ciampi International, Club Tenco, Da Livorno in là, Livorno, Piero Ciampi
Deja un comentario
Con Claudio Battiloro + news musicali italiane (3 novembre 2017)
Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – Claudio Battiloro è un cantautore italiano residente da anni a Barcellona. L’avevamo conosciuto qualche tempo fa quando ci aveva presentato il Cantagiro, il progetto con cui porta in … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Alessio Lega, bobo rondelli, Claudio Battiloro, Giacomo Toni, Massimiliano Cremona, Matteo Fiorino, Mirco Menna, Valentino Menghi
Deja un comentario
Tra politica spagnola e jazz (11 marzo 2016)
Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – La Spagna vive un’impasse politica inedita. Le elezioni dello scorso 20 dicembre hanno segnato l’inizio di una nuova tappa, ma nessuno riesce per ora a formare governo. Nuove … Sigue leyendo
Con David Riondino, Carmine Torchia e Instabili Vaganti (27 marzo 2015)
Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – è polifacetico. Non si ferma mai. Ci stupisce ogni volta. Stiamo parlando di David Riondino, scrittore, cantautore, attore, regista e chi più ne ha più ne metta. Attivo … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Angelo Orlando, bobo rondelli, Carmine Torchia, Colour Moves, Cranchi, David Riondino, Instabili Vaganti, Made in ILVA, Shakespeare in Havana
Deja un comentario
Con Francesco Miccichè, Fabio Ragone e Olden (7 febbraio 2014)
Il menù di questo venerdì è stato il seguente: – piccolo speciale su Bobo Rondelli, che giovedì 6 febbraio ha partecipato al Festival Cose di Amilcare con un concerto emozionante e partecipatissimo nella sala Tinta Roja di Barcellona. Del cantautore … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado bobo rondelli, Elio Petri, Fabio Ragone, Francesco Miccichè, Leonardo Vecchi, olden, Roberto Kunstler, Slim Cessna's Auto Club
Deja un comentario
Con i Sestomarelli e Roberto Kunstler (24 gennaio 2014)
Il menù di questo venerdì è stato il seguente: – intervista con i Sestomarelli, banda di folk-rock lombarda che suona nei locali di mezza Italia da parecchi anni. A Barcellona per presentare nell’ambito del Festival Cose di Amilcare / Festival … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Angelo Orlando, bobo rondelli, Carmine Torchia, Gae Campana, Mauro Ermanno Giovanardi, Roberto Kunstler, Sestomarelli
Deja un comentario
Tra jazz e politica (15 novembre 2013)
Il menù di questo venerdì è stato il seguente: – intervista con Samantha De Siena, musicista italo-inglese attiva da qualche anno qui a Barcellona. Samantha ci ha parlato del suo amore per la musica, di come si è avvicinata al … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Angelo Orlando, bobo rondelli, Catalunya-España, Elena Marisol Brandolini, Lifting the Veil, Nicola Tanno, paolo rigotto, Samantha de Siena, Sestomarelli
Deja un comentario
Tra telegrafi, bunker, “impostrici” e musica rigenerante (5 luglio 2013)
È arrivato davvero il caldo infernale negli studi di Radio Contrabanda. E per noi è dunque giunta, immancabile come sempre, la stagione della sauna. Cosa c’è dunque di meglio che della buona musica per rinfrescare la mente e il corpo? … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado berardo staglianò, bobo rondelli, bruno, brusco, francesco forni, ilaria graziano, manuel volpe, patty lodeiro, radio ara, signora gina, stop bales de goma, unepassante
Deja un comentario