Archivo de la etiqueta: Jazz

Gramsci e il jazz (4 aprile 2025)

Dopo due settimane, qui a Zibaldone parliamo nuovamente di jazz. Ma questa volta facciamo un passo indietro nel tempo e la prospettiva è tutt’altra. Parliamo infatti delle origini del jazz in Italia – ma non solo – e delle riflessioni … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , | Deja un comentario

In jazz (21 marzo 2025)

Sarà per questo marzo piovoso come non si ricordava da tempo anche sul litorale catalano. O forse sarà perché abbiamo voglia di immaginarci in qualche locale piovoso della Parigi degli anni cinquanta. Le ragioni non sono chiare, insomma. In ogni … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , | Deja un comentario

Barzizza, Battiato & Pietrangeli (26 novembre 2021)

Ecco qui il menú dell’ottava puntata della stagione 2021/2022 del nostro Zibaldone: – In un’Italia combattuta fra provincialismo e modernizzazione emerge, negli anni Venti del Novecento, la figura artistica di un musicista ligure con solide basi classiche ma aperto alle … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , | Deja un comentario

Ursula Hirschmann, una donna per l’Europa (19 novembre 2021)

Ecco qui il menú della settima puntata della stagione 2021/2022 del nostro Zibaldone: – Donna impegnata, lottatrice instancabile, sognatrice di un mondo migliore, Ursula Hirschmann è stata colei che insieme ad Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni partecipò alle … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Jazz e fascismo (1 aprile 2016)

Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – piccolo omaggio a Gianmaria Testa, che ci ha lasciato lo scorso 30 marzo. Ci siamo ascoltati Preferisco così e Lasciami andare. – Nei primi anni Venti il jazz … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , | Deja un comentario