-
Entradas recientes
- Miscellanea: LastanzadiGreta + Berardo Staglianò + Grecia (15 gennaio 2021)
- Le canzoni di Natale. Vol. 3 (18 dicembre 2020)
- C’è altro? Sì, molta musica e la mostra del cinema italiano (11 dicembre 2020)
- Storie del passato, memorie del presente (4 dicembre 2020)
- Lottare per un Egitto democratico: Ramy, Giulio e Patrick (27 novembre 2020)
Comentarios recientes
- irati gainza en Storie e amori d’anarchie (1 maggio 2015)
- Augusto Casciani en Musica, musica e ancora musica! (29 novembre 2013)
- LA.P.S.U.S. » #Zibaldone2013: di emigranti, imbonitori e divinità del rock (11 gennaio 2013) en Di emigranti, imbonitori e divinità del rock (11 gennaio 2013)
- LA.P.S.U.S. » Zibaldone | 21 dicembre 2012! en Della (presunta) fine del mondo. E di nient’altro (21 dicembre 2012)
- samuele en Zibaldone Speciale Vacanze di Natale numero 1 (28 dicembre 2012)
Archivos
- enero 2021
- diciembre 2020
- noviembre 2020
- octubre 2020
- septiembre 2020
- julio 2020
- junio 2020
- mayo 2020
- abril 2020
- marzo 2020
- febrero 2020
- enero 2020
- diciembre 2019
- noviembre 2019
- octubre 2019
- julio 2019
- junio 2019
- mayo 2019
- abril 2019
- marzo 2019
- febrero 2019
- enero 2019
- diciembre 2018
- noviembre 2018
- octubre 2018
- septiembre 2018
- julio 2018
- junio 2018
- mayo 2018
- abril 2018
- marzo 2018
- febrero 2018
- enero 2018
- diciembre 2017
- noviembre 2017
- octubre 2017
- julio 2017
- junio 2017
- mayo 2017
- abril 2017
- marzo 2017
- febrero 2017
- enero 2017
- diciembre 2016
- noviembre 2016
- octubre 2016
- agosto 2016
- julio 2016
- junio 2016
- mayo 2016
- abril 2016
- marzo 2016
- febrero 2016
- enero 2016
- diciembre 2015
- noviembre 2015
- octubre 2015
- septiembre 2015
- julio 2015
- junio 2015
- mayo 2015
- abril 2015
- marzo 2015
- febrero 2015
- enero 2015
- diciembre 2014
- noviembre 2014
- octubre 2014
- septiembre 2014
- julio 2014
- junio 2014
- mayo 2014
- abril 2014
- marzo 2014
- febrero 2014
- enero 2014
- diciembre 2013
- noviembre 2013
- octubre 2013
- septiembre 2013
- agosto 2013
- julio 2013
- junio 2013
- mayo 2013
- abril 2013
- marzo 2013
- febrero 2013
- enero 2013
- diciembre 2012
- noviembre 2012
- octubre 2012
- septiembre 2012
- julio 2012
- junio 2012
- mayo 2012
- abril 2012
- marzo 2012
- febrero 2012
- enero 2012
- diciembre 2011
- noviembre 2011
- octubre 2011
- septiembre 2011
- agosto 2011
- julio 2011
- junio 2011
- mayo 2011
- abril 2011
- marzo 2011
Categorías
Meta
Archivo del Autor: zibaldone
Miscellanea: LastanzadiGreta + Berardo Staglianò + Grecia (15 gennaio 2021)
Per la prima puntata del 2021 del nostro Zibaldone vi abbiamo preparato una bella miscellanea tutta giostrata sulla canzone italiana, di oggi e di ieri. Qui il menú: – LastanzadiGreta è un collettivo di cinque musicisti attivi ormai da oltre … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado berardo staglianò, Camillas, Cimini, Dust & The Dukes, Fabio Cinti, Garrincha Stars All Stars, Jacopo Tomatis, L'italia che canta in greco, LastanzadiGreta, Macchine inutili, Mia Martini, Milva, Moltheni, Sergio Endrigo, The Bluebeaters, Vinicio Capossela, Von Datty
Deja un comentario
Le canzoni di Natale. Vol. 3 (18 dicembre 2020)
Beh, ormai è tradizione chiudere l’anno solare dello Zibaldone con uno speciale dedicato alle canzoni natalizie. Dopo il successo delle edizioni 2018 e 2019, ecco qui il volume 3. Come nei due anni precedenti la selezione che vi proponiamo è … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Al Bano, Alessandro Fiori, Cacao Mental, Canzoni di Natale, Cesare Basile, Domenico Modugno, Elio e le Storie Tese, Franco IV e Franco I, James Brown, LastanzadiGreta, Leone di Lernia, Lucio Dalla, Mark The Hammer, Natale, Pau Riba, Rattus, Renato Carosone, Ruggero de I Timidi, Run-DMC, The Residents, Tiny Tim, Wesley Willis, Wild Man Fischer
Deja un comentario
Storie del passato, memorie del presente (4 dicembre 2020)
Come può la letteratura raccontare la storia? Che storia si racconta? Come la si racconta? I romanzi recuperano a volte le memorie perdute del passato e le convertono in memorie del presente. Qui il menù della puntata: – “Da Taranto … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Arneo, Canio Lo Guercio, Enzo Gragnianello, Ezio Mauro, Frankie Hi-NRG, Klone, La dannazione, letteratura, Luca Gatti, Manuela Antonucci, Mario Angeloni, memoria, Murene, Perugia, romanzo storico, Storia, Trentasei
Deja un comentario
Lottare per un Egitto democratico: Ramy, Giulio e Patrick (27 novembre 2020)
La situazione nell’Egitto di Al-Sisi è davvero drammatica per chi lotta per i diritti umani. A questo dedichiamo la puntata di quest’oggi di Zibaldone. Vogliamo ricordare Giulio Regeni, ammazzato quasi cinque anni fa e della cui morte ancora non sappiamo … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Al-Sisi, Amnesty Italia, Club Tenco, commissione Regeni, dittatura, Egitto, Erasmo Palazzotto, Giulio Regeni, giustizia, Grup Yorum, Marcondiro, Patrick Zaky, Premio Grup Yorum, Premio Tenco, Ramy Essam, Riccardo Noury, Roberto Vecchioni, Sergio Secondiano Sacchi, verità
Deja un comentario
La canzone d’autore oggi in Italia (V): l’Albero e Berardo Staglianò (20 novembre 2020)
Quinta tappa del nostro viaggio per capire che canzone d’autore si fa oggi in Italia. Abbiamo incontrato l’Albero e Berardo Staglianò. – Dopo aver smesso i panni del frontmen de The Vickers, Andrea Mastropietro ha intrapreso una carriera da solista … Sigue leyendo
Il corpo nello spazio: danza, performance, architettura (13 novembre 2020)
Architettura, danza, performance, musica, spazi. Di questo abbiamo parlato oggi a Zibaldone. Qui il menù della puntata: – Danzare in uno spazio sotto gli occhi attenti di chi quello spazio lo ha progettato e costruito? Lasciare fluire il proprio corpo … Sigue leyendo
La canzone d’autore oggi in Italia (IV): Gianluca De Rubertis e Giacomo Lariccia (6 novembre 2020)
Quarta tappa del nostro viaggio per capire che canzone d’autore si fa oggi in Italia. Abbiamo incontrato Gianluca De Rubertis e Giacomo Lariccia. – La violenza della luce è il terzo disco da solista di Gianluca De Rubertis. Con decine … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Chiara Raggi, Chico Buarque, Clemente, Giacomo Lariccia, Gianluca De Rubertis, Gigi Proietti, Marco Parente, Stefano La Via
Deja un comentario
La canzone d’autore oggi in Italia (III): Fabio Cinti e Simona Colonna (30 ottobre 2020)
Dopo la sosta in autogrill della settimana scorsa, terza tappa del nostro viaggio per capire che canzone d’autore si fa oggi in Italia in cui siamo andati a trovare Fabio Cinti e Simona Colonna. – Fabio Cinti fa musica da … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Al blu mi muovo, Alfredo Cerruti, Curima curima, David Zulli, Fabio Cinti, Felice Liperi, Ribelli e ostinati, Simona Colonna, Squallor, The Bluebeaters, Vasco Brondi
Deja un comentario
La canzone d’autore “ieri” in Italia: Guccini e Della Mea (23 ottobre 2020)
Nella puntata dello Zibaldone di questo venerdì abbiamo continuato il nostro viaggio per capire che canzone d’autore si fa oggi in Italia. In realtà, si è trattato di una sosta in autogrill, una pausa per guardare indietro e riflettere sul … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Alessio Lega, canzone d'autore, Fra la via Emilia e il West, Francesco Guccini, Ivan Della Mea, La nava dei folli, Paolo Talanca
Deja un comentario
La canzone d’autore oggi in Italia (II): Mimosa e Davide Tosches (16 ottobre 2020)
Nella puntata dello Zibaldone di questo venerdì abbiamo continuato il nostro viaggio per capire che canzone d’autore si fa oggi in Italia: – Attrice, musicista, cantautrice… Mimosa è un fiume in piena. Due album alle spalle, mille progetti tra le … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Claudio Lolli, Davide Tosches, Gabriele Laponte, Gran Zebrù, Lucio Leoni, Mimosa
Deja un comentario
La canzone d’autore oggi in Italia: Bassignano/Bindi e Gerbella (9 ottobre 2020)
Nella puntata dello Zibaldone di questo venerdì abbiamo iniziato un nuovo viaggio per capire che canzone d’autore si fa oggi in Italia: – Ernesto Bassignano ha riunito parecchi amici musicisti e cantautori per portare a compimento un progetto di vecchia … Sigue leyendo
La musica ai tempi del coronavirus (VI) (2 ottobre 2020)
Nella puntata dello Zibaldone di quest’oggi abbiamo continuato il nostro viaggio per capire che musica si fa ai tempi del coronavirus in Italia e anche in altre latitudini: – In Italia: The Bluebeaters (Se le foglie cadono), Elasi (Valanghe), España … Sigue leyendo
Le canzoni dell’estate. Vol. III (24 luglio 2020)
Anche quest’anno chiudiamo la stagione di Zibaldone con uno speciale dedicato alle canzoni dell’estate. Una carrellata tra gli anni Sessanta e l’attualità. E un focus sulla Romagna. Ci accompagnano l’ergonomico Banzo e Fausto De Salvia in collegamento da Bagnacavallo, c’est-a-dire … Sigue leyendo
Publicado en General
Etiquetado Betobahia, Bobby Solo, Bruno Lomas, Bruno Martino, canzoni dell'estate, Claudio Lolli, Delta V, Diaframma, Edoardo Vianello, Elio e le Storie Tese, estate, Franco IV e Franco I, Gianni Drudi, Giuni Russo, Il lungo addio, Iosonouncane, Lorenz, Perturbazione, Raoul Casadei, Romagna, Skiantos, Squallor
Deja un comentario