Archivo del Autor: zibaldone

Tra il lungo Sessantotto e le poesie di Daniel Cundari (26 aprile 2019)

Il menu dello Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – Daniel Cundari è uno dei rinnovatori della poesia italiana. Scrive sia in dialetto calabrese, la sua terra di origine, sia in italiano, ma anche in spagnolo, sua terra … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , | Deja un comentario

I dischi del 1969 + Kino Barcelona (29 marzo 2019)

Il menu dello Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – Che dischi uscivano cinquant’anni fa? Nella prima parte di questa puntata riportiamo le lancette dell’orologio ai primi mesi del 1969 per riscoprire gli album pubblicati allora. In questa veloce … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Con Moreno Bernardi e Domenico Imperato (22 marzo 2019)

Il menu dello Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – Moreno Bernardi non si ferma mai. Dei suoi tantissimi progetti era già venuto a parlarcene in passato qui a Zibaldone. Questa volta ci presenta Lo Spazio, un luogo … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , | Deja un comentario

Troppi ospiti! Non ci stanno tutti in un titolo! (15 marzo 2019)

Il menu dello Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – Alessio Bondì è un raffinatissimo cantautore e musicista siciliano. Qualche mese fa è uscito il suo nuovo disco, Nivuru. Influenze brasiliane, soul e folk statunitensi e dei testi … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Con Peppe Voltarelli, Alessio Arena e Gatticattivi (8 marzo 2019)

Il menu dello Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – Torna a trovarci il mitico Peppe Voltarelli, cantautore, musicista, attore e scrittore calabrese. Ci parla del suo spettacolo dedicado a Domenico Modugno, Voleva fare l’artista. Voltarelli canta Modugno, … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Di Bulat Okudžava e… di altri cantautori (1 marzo 2019)

Il menu di questo venerdì è stato il seguente: – È uscito da poco il suo secondo disco, E ora che, in cui risuona sia il cantautorato dei tempi d’oro sia il rock italiano degli anni Ottanta. Lui si chiama … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , | Deja un comentario

Con Dino Fumaretto, Hyena e Paola Lo Cascio (22 febbraio 2019)

Il menu di questo venerdì è stato il seguente: – La Spagna è al bivio. Ancora una volta. Elezioni anticipate il 28 aprile, europee ed amministrative a fine maggio, processo ai dirigenti indipendentisti catalani, entrata in scena dell’estrema destra di … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Con Claudio Battiloro e Anna Luppi (15 febbraio 2019)

Il menu di questo venerdì è stato il seguente: – Un espresso en Atocha è il nuovo disco di Anna Luppi. Otto canzoni in spagnolo, tra cui la collaborazione con Carmen París, che parlano della vita e del mondo con … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Colpi di stato nella rossa San Marino e… peli all’arrabbiata (8 febbraio 2019)

Il menu di questo venerdì è stato il seguente: – 1957, colpo di stato nella piccola Repubblica di San Marino contro il governo comunista democraticamente eletto due anni prima. I golpisti sono i democristiani sammarinesi, appoggiati dalla DC italiana e … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Tra Mediterranea, Delta V e CasaPound (1 febbraio 2019)

Il menu di questo venerdì è stato il seguente: – Mediterranea è la prima piattaforma italiana della società civile che denuncia ciò che sta avvenendo nel Mediterraneo centrale dopo che le ONG sono state costrette ad allontanarsi dal governo di … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Tra Olden, l’Alcalde de la Noche e… le città italiane (25 gennaio 2019)

Il menu di questo venerdì è stato il seguente: – Raccontare l’Italia e la sua storia attraverso le città. Questo è l’obiettivo di Las ciudades italianas, un ciclo di conferenze che si tiene da inizio marzo a fine maggio presso … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , | Deja un comentario

Tra Ego Fuffaro, Altamarea e BarnaSants (18 gennaio 2019)

Il menu di questo venerdì è stato il seguente: – Le avventure rossobrune di Ego Fuffaro (Shockdom, 2018) è l’ultimo libro del fumettista e disegnatore satirico Alessio Spataro. Prima di Fuffaro, Spataro aveva già rappresentato altri personaggi della politica italiana, … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Tra Faber, Sestomarelli, Jaga Corp e Cose di Amilcare (11 gennaio 2019)

Il menu di questo venerdì è stato il seguente: – Torna a trovarci Alex Aliprandi per raccontarci le news dei Sestomarelli, band di folk-rock di Sesto San Giovanni che abbiamo avuto più volte ai nostri microfoni. Beh, in primavera è … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Le canzoni di Natale (21 dicembre 2018)

Vi domanderete: “ma anche a Zibaldone ci rompono le scatole con le canzoni natalizie?” Sì e no. Sì, perché in questa puntata speciale abbiamo voluto proporvi un viaggio dedicato alle canzoni di Natale. Ma anche no, perché si tratta di … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , | Deja un comentario

La storia del rock progressivo italiano (14 dicembre 2018)

Era da parecchio tempo che pensavamo di dedicare una puntata di Zibaldone alla storia del rock progressivo italiano. E finalmente è arrivato il momento. In compagnia di Cosimo Tacinelli, intraprendiamo un viaggio che ci porta dalla fine degli anni Sessanta … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , | Deja un comentario