Archivo de la categoría: General

La repubblica di Johnson Righeira (23 maggio 2025)

No, tranquilli non è che vi siete addormentati durante vari anni e Johnson Righeira è diventato di punto in bianco il successore di Sergio Mattarella. Il che, detto en passant, non ci dispiacerebbe affatto (senza nulla togliere a Mattarella). Più … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , | Deja un comentario

I referendum dell’8-9 giugno (16 maggio 2025)

Per quanto nessuno (o quasi) ve lo stia dicendo, in primis il governo di estrema destra di Meloni & Co., i prossimi 8 e 9 giugno si voterà per un referendum in Italia. Si tratta di un appuntamento importante con … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

La cronaca si fa romanzo (9 maggio 2025)

La cronaca può farsi romanzo? La risposta è ovviamente sì. Ma come? E con che obiettivi? Questo è il tema della puntata dello Zibaldone di questa settimana. Ne parliamo con Silvia Cassioli, autrice de Il Capro (2022) e Wilma (2024), … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Amore e memoria (2 maggio 2025)

L’amore e la memoria sono da sempre legati a doppio filo. Li si può declinare in tanti modi. Uno di questi è quello che propone Paolo Enrico Archetti Maestri nel suo primo album da solista, Amorabilia, “un termine – spiega … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , | Deja un comentario

Cinquanta biglietti del tram (25 aprile 2025)

In questo ottantesimo della Liberazione dal nazifascismo, a Zibaldone abbiamo voluto ricordare un altro anniversario strettamente legato alla data del 25 aprile: il cinquantesimo dall’uscita di Un biglietto del tram, il concept album degli Stormy Six dedicato interamente alla Resistenza, uscito … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , | Deja un comentario

Viva la Repubblica! (11 aprile 2025)

Il 14 aprile saranno passati 94 anni dalla proclamazione della Seconda Repubblica in Spagna. Quel giorno si apriva una tappa di speranza in un’Europa che stava per essere sommersa dall’ondata del fascismo. Una tappa, purtroppo, breve che si chiuse, come … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Gramsci e il jazz (4 aprile 2025)

Dopo due settimane, qui a Zibaldone parliamo nuovamente di jazz. Ma questa volta facciamo un passo indietro nel tempo e la prospettiva è tutt’altra. Parliamo infatti delle origini del jazz in Italia – ma non solo – e delle riflessioni … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , | Deja un comentario

La storia ci darà ragione. Omaggio a Dandy Bestia (28 marzo 2025)

Lo scorso 16 marzo ci ha lasciato Dandy Bestia, al secolo Fabio Testoni, colonna portante per quasi quarant’anni degli Skiantos insieme, ovviamente, all’indimenticabile Freak Antoni. Questa settimana abbiamo voluto dedicare a lui la puntata di Zibaldone: un dovuto omaggio a … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , | Deja un comentario

In jazz (21 marzo 2025)

Sarà per questo marzo piovoso come non si ricordava da tempo anche sul litorale catalano. O forse sarà perché abbiamo voglia di immaginarci in qualche locale piovoso della Parigi degli anni cinquanta. Le ragioni non sono chiare, insomma. In ogni … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , | Deja un comentario

Donne irriducibili al conformismo (14 marzo 2025)

Di donne irriducibili al conformismo ce ne sono tantissime. Una di queste è stata, senza dubbio, Annabella Rossi, figura di assoluto rilievo nella ricerca antropologica. Tra gli anni cinquanta e ottanta, Rossi, discepola di Ernesto De Martino, ha raccolto un’ampia … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Il caso Paragon (7 marzo 2025)

Giornalisti e attivisti spiati da un’impresa israeliana che vende i propri servizi solo a governi. Il governo Meloni glissa, si contraddice, nega. Ma che ruolo hanno avuto i servizi e lo Stato italiano nel caso Paragon, conosciuto a inizio febbraio, … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , | Deja un comentario

In attesa di un miracolo (21 febbraio 2025)

Sì, visto come va il mondo, abbiamo davvero bisogno di un miracolo. O, detta tra noi, anche più d’uno… Oggi però non parliamo di Trump, Musk, Milei o Meloni. O almeno non direttamente. E non parliamo nemmeno di religioni, madonne … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , | Deja un comentario

Berlinguer, ti vogliamo bene! (14 febbraio 2025)

Il 2024 è stato il quarantesimo della morte di Enrico Berlinguer e il 2022 il centenario della nascita. Molte sono le iniziative che hanno ricordato il più amato segretario del Partito Comunista Italiano: mostre, documentari, libri… Tra questi, ci sono … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Respinti all’Ariston. Vol. 3 (7 febbraio 2025)

Per i cantanti ci sono molti modi per rimanere esclusi dalla liturgia del Festival di Sanremo, l’unico evento ormai capace, anche più della Nazionale, di riunire un popolo intero a commentare davanti ad uno schermo o a schierarsi furiosamente sui … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Tutto il calcio – Assi d’oltrefrontiera (31 gennaio 2025)

1995: esattamente trent’anni fa la sentenza Bosman rivoluzionava il calcio europeo, togliendo ogni limite alla presenza di giocatori comunitari e portando alla situazione attuale, che vede spesso squadre di Serie A senza nemmeno un italiano in campo. E pensare che … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario