Archivo de la categoría: General

Dicembre con Sergio Bardotti. Gli anni Settanta e Ottanta (19 dicembre 2014)

Terza puntata speciale di Zibaldone dedicata a Sergio Bardotti, una delle figure più interessanti della canzone italiana della seconda metà del Novecento. Paroliere, traduttore, compositore, arrangiatore, produttore, autore di programmi televisivi e anche cantautore, Bardotti (1939-2007) è stato davvero una … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , | Deja un comentario

Dicembre con Sergio Bardotti. Il Brasile (12 dicembre 2014)

Seconda puntata speciale di Zibaldone dedicata a Sergio Bardotti, una delle figure più interessanti della canzone italiana della seconda metà del Novecento. Paroliere, traduttore, compositore, arrangiatore, produttore, autore di programmi televisivi e anche cantautore, Bardotti (1939-2007) è stato davvero una … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , | Deja un comentario

Dicembre con Sergio Bardotti. Gli inizi (5 dicembre 2014)

Con questo venerdì iniziamo una serie di puntate speciali di Zibaldone dedicate a Sergio Bardotti, una delle figure più interessanti della canzone italiana della seconda metà del Novecento. Paroliere, traduttore, compositore, arrangiatore, produttore, autore di programmi televisivi e anche cantautore, … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , | Deja un comentario

Con ¡Viva La Novia! e Manel Cano (28 novembre 2014)

Il menù di questo venerdì è stato il seguente: – Tre catalani, uno spagnolo e una tedesca. Un gruppo che ripesca negli anni Novanta e che   deve il suo nome a una noche de fiesta. ¡Viva La Novia! Ossia, … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , | Deja un comentario

Con Violetta Curry, Clara Germani e Vasco Rialzo (21 novembre 2014)

Il menù di questo venerdì è stato il seguente: – Umberto Tommasini, fabbro anarchico che ha vissuto con passione politica e civile tutto il Novecento. Dalla Grande Guerra nella sua Trieste all’esilio in Francia dopo l’instaurazione del regime fascista, dalla … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Tra Radio Libertà e il pop d’autore torinese (14 novembre 2014)

Il menù di questo venerdì è stato il seguente: – Una famiglia di antifascisti napoletani che, dopo dieci anni di esilio in Argentina, decide di rientrare in Europa per difendere la Repubblica spagnola. La storia della famiglia Grossi. Nella Barcellona … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Con Alessio Arena e Francesco Luti (7 novembre 2014)

Il menù di questo venerdì è stato il seguente: – Un mondo altro che si sviluppa nei sotterranei di Napoli e diventa un possibile mondo nuovo in cui si incontrano realtà lontane. Alessio Arena – scrittore e cantautore, vincitore della … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , | Deja un comentario

Con Xabier Iriondo e InventaRio (31 ottobre 2014)

Il menù di questo venerdì è stato il seguente: – Un album dove la creazione e la sperimentazione musicale ritrovano la letteratura. The Shipwreck Bag Show è uno dei tanti progetti che vedono protagonista Xabier Iriondo, chitarrista degli Afterhours nonché … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Tra musica italiana, storia spagnola e graphic novel (24 ottobre 2014)

Il menù di questo venerdì è stato il seguente: – È fiorentino, ma vive da anni ad Haarlem. Non a New York, ma in Olanda. A febbraio è uscito il suo quinto disco, Vulcano. Un titolo che non è stato … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , | Deja un comentario

Con i Sestomarelli, tra settimane della lingua e documentari musicali (17 ottobre 2014)

Il menù di questo venerdì è stato il seguente: – in questi giorni si organizza la XIV Settimana della lingua italiana nel mondo. L’edizione di quest’anno è intitolata Scrivere la nuova Europa. Editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale. L’Istituto … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , | Deja un comentario

Tra radio libere e cantautori senza peli sulla lingua (10 ottobre 2014)

Il menù di questo venerdì è stato il seguente: – la storia delle radio libere in Italia e in Europa attraverso i saggi di alcuni storici italiani e la voce di alcuni protagonisti di quelle esperienze. Da Radio Caroline, la … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , | Deja un comentario

Speciale Premio Tenco 2014 (3 ottobre 2014)

Quello di questo venerdì è stato uno Zibaldone speciale dedicato alla 38esima edizione del Premio Tenco che si è tenuta a Sanremo dal 2 al 4 ottobre. Per l’occasione ci siamo trasferiti a Fontcoberta, in provincia di Girona, dove ci … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , | Deja un comentario

Della Contrada Lorì e di altra musica (26 settembre 2014)

Il menú di questo venerdì è stato il seguente: – Musica tradizionale, canti popolari veronesi e veneti, folk e canzone d’autore. Questo e molto altro è la Contrada Lorì. Un progetto che è nato a fine 2012  in un’osteria davanti … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario

Di Leonard Peltier e di Marasma Zibra (19 settembre 2014)

Il menú di questo venerdì è stato il seguente: – La storia di Leonard Peltier, attivista nativo americano, in carcere da oltre 38 anni per  un crimine che non ha mai commesso. La settimana scorsa di anni Peltier ne ha … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , | Deja un comentario

Catalogna verso l’indipendenza? (12 settembre 2014)

Il menú di questo venerdì è stato il seguente: – Dopo la Diada dello scorso 11 settembre 2014, con oltre un milione e mezzo di persone a manifestare pacificamente nelle strade di Barcellona, la questione catalana torna a fare notizia … Sigue leyendo

Publicado en General | Etiquetado , , , , , , , , , , , , | Deja un comentario